rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Attualità

Coronavirus, a Roma i casi tornano sopra quota 900. D'Amato: "Occorrono massimo rigore e cautela"

L'assessore alla sanità laziale Alessio D'Amato: "Il valore RT sale ma rimane di poco sotto l'1. Prevediamo un peggioramento della curva"

Impennata di nuovi contagi da Coronavirus a Roma, la Capitale torna sopra i 900 contagi: sono 968 i positivi delle ultime 24 contro i 765 di ieri e i 518 di lunedì.

Oggi, su oltre 15 mila tamponi nel Lazio (2.285 in più rispetto al 5 gennaio) si registrano 2.007 casi positivi (+288). Sono invece 37 i decessi in un giorno e 1.512 i nuovi guariti. La buona notizia arriva dagli ospedali: diminuiscono infatti i ricoveri e le terapie intensive.

"Il rapporto tra positivi e tamponi è a 13% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5%", spiega l'assessore alla sanità laziale Alessio D'Amato che aggiunge: "Il valore RT sale ma rimane di poco sotto l'1. Prevediamo un peggioramento della curva. Oggi abbiamo un'onda che si alza come era prevedibile ed occorre massimo rigore e cautela". 

Secondo i dati a livello nazionale delle ultime 24 ore il Veneto è in testa per numero di nuovi casi di Coronavirus registrati in 24 ora (3.638), in base ai dati forniti dal ministero della Salute. Seguono la Lombardia, con 2.952 nuovi casi e appunto il Lazio (2.007).

6 gennaio-2

I contagi a Roma di oggi

Nella Asl Roma 1 sono 503 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 48, 49, 68, 71, 78 e 79 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 235 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centotre sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano dodici decessi di 62, 66, 72, 73, 76, 80, 81, 82, 85, 87, 89 e 94 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 230 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Otto casi sono ricoveri. Si registrano quattro decessi di 66, 78, 80 e 96 anni con patologie.

I nuovi positivi nelle province della Capitale

Nella Asl Roma 4 sono 56 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 5 sono 125 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso 92 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 207 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 77, 79, 82, 85 e 92 anni con patologie.

651 casi nelle altre città del Lazio

Nelle province si registrano 651 casi e sono nove i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 312 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 68, 74, 92, 97 e 98 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 209 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 56, 75 e 87 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 44 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 86 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 86 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto 

Nel Lazio 77766 gli attuali i casi positivi

Restano sotto quota 80mila i casi positivi nel Lazio: sono 77766 i contagiati, contro i 77.308 di ieri. Calano i ricoverati: sono infatti 2843 rispetto ai 2.869 del 5 gennaio. Cala anche il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: da 308 a 306.

Mentre, sempre rispetto al 5 gennaio, sono 3972. Superano quota 91mila i guariti: sono quindi 91242. Il totale dei casi esaminati superano quota 172mila: sono oggi 172980.

Il bollettino dello Spallanzani del 6 gennaio

Sono 189 i pazienti ricoverati all'ospedale 'Spallanzani' di Roma positivi al tampone per la ricerca del coronavirus. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 31, mentre sono 1.691 quelli dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali. A renderlo noto è l'ultimo bollettino medico emesso dalla direzione sanitaria dell'istituto nazionale per l malattie infettive.

Vaccino anti-covid

È stata superata già nel pomeriggio di mercoledì la soglia del 70% delle somministrazioni, più precisamente hanno raggiunto quota 39823 le vaccinazione effettuate contro le 37.149 di ieri. Le prossime consegne sono previste per le giornate dell'11, 18 e 25 di gennaio.  

vaccini 6 gennaioo-2

Articolo aggiornato alle 17:45 del 6 gennaio 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, a Roma i casi tornano sopra quota 900. D'Amato: "Occorrono massimo rigore e cautela"

RomaToday è in caricamento