rotate-mobile
Attualità Colleferro

Coronavirus, variante inglese alle porte di Roma: Colleferro e Carpineto zona rossa

Firmata l'ordinanza dal presidente Zingaretti. Le disposizioni in vigore per 14 giorni

Allarme variante inglese del Coronavirus. Dopo Rocca Gorga altri due Comuni del Lazio diventano zona rossa: Colleferro e Carpineto Romano. Lo rende noto la Regione Lazio con il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha firmato sabato 20 febbraio l’ordinanza sui due centri alle porte di Roma "a causa della forte incidenza e presenza della variante inglese". 

Per ciascuno dei Comuni si applicano le misure più restrittive di cui all’art. 3 del Dpcm 14 gennaio 2021. Le disposizioni dell’ordinanza entrano in vigore dalle ore 1:00 del  21 febbraio 2021 e verranno applicate per i successivi 14 giorni.

Colleferro e Carpineto zona rossa

Questo il testo dell'ordinanza della Regione Lazio che istituisce la zona rossa per i Comuni di Colleferro e Carpineto romano. "È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal Comune, nonchè all'interno del Comune, salvo che gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute; È consentito il rientro al domicilio, alla residenza o all'abitazione di coloro che fossero alla data della presente ordinanza fuori dal Comune; il transito solo qualora necessario a raggiungere altri territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti; Lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, nell'ambito del territorio comunale,una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5,00 ele ore 22,00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelleivi già conviventi, oltre ai minori di anni quattordici sui quali tali persone esercitino la potesta' genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi'.

Le attività commerciali

L'ordinanza prosegue così: "Sono poi sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell'allegato 23, sia negli esercizi di vicinato sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l'accesso alle sole predette attività e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi. Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florivaistici. 

Cosa resta aperto 

Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie; Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale a condizione che vengano rispettati i protocolli o le linee guida diretti aprevenire o contenere il contagio. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle normeigienico sanitarie sia per l'attività di confezionamento che ditrasporto, nonchè fino alle ore 22,00 laristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. 

Cibo da asporto 

Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici ATECO 56.3 e 47.25 l'asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18,00. Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree diservizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, gli itinerari europei E45 e E55, negli ospedali, negli aeroporti, neiporti e negli interporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro'.

Attitivà all'aperto 

Ed ancora. 'Tutte le attività previste dall'art. 1, comma 10, lettere f) e g)del DCPM 14 gennaio 2021, anche svolte nei centri sportivi all'aperto, sono sospese; Sono altresì sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati daglienti di promozione sportiva'. 'E' consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all'aperto e in forma individuale.

La situazione delle scuole 

Fermo restando lo svolgimento in presenza della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, dei servizi educativi perl'infanzia di cui all'art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalita' a distanza. Resta salva la possibilita' di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previstodal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89, del 7 agosto 2020, edall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata'.

Corsi di formazione

'E' sospesa la frequenza delle attivita' formative e curriculari delle universita' e delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica - prosegue l'ordinanza - fermo in ogni caso il prosegui mento di tali attività a distanza. I corsi per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, nonché le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie e le altre attività, didattiche o curriculari, eventualmente individuate dalle universita', sentito il Comitato universitario regionale diriferimento, possono proseguire, laddove necessario, anche in modalita' in presenza. 

Le linee guida del Ministero 

Resta in ogni caso fermo il rispetto dellelinee guida del Ministero dell'universita' e della ricerca, di cui all'allegato 18, nonché sulla base del protocollo per la gestione dicasi confermati e sospetti di COVID-19, di cui all'allegato 22; le disposizioni di cui alla presente lettera si applicano, per quanto compatibili, anche alle istituzioni di alta formazione artisticamusicale e coreutica; 'Sono sospese- si legge ancora- le attività' inerenti i servizi alla persona, diverse da quelle individuate nell'allegato 24al DPCM 14 gennaio 2021; I datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell'emergenza; il personale non in presenza presta la propria attivita' lavorativa in modalita' agile'.

Mostre e biblioteche 

'Sono temporaneamente sospese- si conclude l'ordinanza regionale- le prove di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria B, B96 e BE, con conseguente proroga dei termini previsti, in favore dei candidati che non hanno potuto sostenere dette prove, per un periodo pari a quello di efficacia dell'ordinanza; Sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'art.101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, ad eccezione delle bibliotechedove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemica; 

Strade e piazze chiuse 

'E' disposta la chiusura al pubblico delle strade e piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, per tutta la giornata, fatta salva la possibilita' di accesso e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private; È fortemente raccomandandato l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all'interno delle abitazioni private; È demandata alla ASL Roma 5 di assumere, in accordo con i rispettivi Comuni di Colleferro e Carpineto Romanoogni opportuna ulteriore azione ritenutanecessaria, in caso di modificadella situazione epidemiologica. 

L'andamento epidemiologico 

Il SERESMI procederà all'aggiornamento dell'andamento epidemiologico correlato alla diffusione del virus nei Comuni di Colleferro e Carpineto Romanonel corso dei7 giorni dall'entrata in vigore del presente provvedimento, per ogni eventuale diversa e ulteriore misura.Le disposizioni della presente ordinanza producono effetto fino al 14esimo giorno successivo alla sua entrata in vigore. La presente ordinanza e' pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio; e' pubblicata, altresi', sul sito istituzionale dell'amministrazione regionale. La pubblicazione ha valore di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge. 
 

Rocca Gorga zona rossa 

Nel Lazio la zona rossa è già stata attuata come detto per Rocca Gorga, Comune della provincia di Latina con una ordinanza firmata sempre dal Governatore del Lazio in seguito ad un impennata dei contagi da Coronavirus. In paese, infatti, circola un virurs che presenta una mutazione che lo rende più veloce; una mutazione già riscontrata in altre zone di Italia e su cui sono in corso ulteriori studi per chiarirne le caratteristiche. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, variante inglese alle porte di Roma: Colleferro e Carpineto zona rossa

RomaToday è in caricamento