Coronavirus, oltre 100 casi tra lago di Bracciano e litorale nord. La Asl scrive ai sindaci
I numeri della Asl Roma4: 32 persone positive ad Anguillara, 24 a Cerveteri e 17 a Civitavecchia. Il direttore Quintavalle: "Mascherine, distanziamento e niente incontri non necessari: non vanifichiamo sacrifici dei mesi scorsi"
“Nelle ultime settimane la circolazione del virus Sars-Cov-2 è tornata ad aumentare”. Lancia l’allarme la Asl Roma4 sul cui territorio, che va da Allumiere a Sacrofano passando per le cittadine intorno al lago di Bracciano, si sono registrati molti nuovi casi di positività al Coronavirus.
Coronavirus, i casi intorno al lago: 32 ad Anguillara
Cinque nelle ultime ventiquattro ore: 3 a Formello e 2 a Cerveteri. Ma sono i numeri sulle sponde del lago e sul litorale a nord di Roma a destare maggior preoccupazione: 32 i casi positivi registrati ad Anguillara, 9 a Trevignano, 4 a Bracciano, 1 sia a Manziana che a Canale Monterano. A questi 47 in tutto se ne aggiungono 24 a Cerveteri. Tra i comuni di competenza della Asl Roma 4 più colpiti anche Civitavecchia con 17 casi, Santa Marinella 13, Formello 11, Sacrofano 10 e Castelnuovo di Porto 9.
La Asl scrive ai sindaci di lago e litorale nord: “Bisogna rispettare norme”
Così la Asl ha diramato una nota rivolta ai sindaci: “Questo periodo è cruciale per circoscrivere i focolai e rallentare la diffusione della patologia. Chiediamo a tutti - scrive il direttore, Giuseppe Quintavalle - di sensibilizzare la popolazione con ogni mezzo a disposizione affinchè vengano rispettate le norme a tutela della salute pubblica”.
Poi le prescrizioni: indossare la mascherina con rigore, anche negli spazi all’aperto ove non sia possibile rispettare le regole sul distanziamento; lavarsi le mani con frequenza; evitare assembramenti, feste, riunioni, incontri non necessari "e quanto altro possa inficiare i sacrifici dei mesi scorsi". “Solo con la collaborazione di tutti - conclude Quintavalle - possiamo farcela”.