Castelnuovo di Porto: “Immigrazione: l’accoglienza che funziona"
Studio sui modelli virtuosi e gli strumenti di cooperazione tra enti locali e paesi di origine - Conoscere per progettare insieme”
“Sicurezza, integrazione e cooperazione sono le parole chiave da cui ripartire” – afferma il Sindaco di Castelnuovo di Porto Riccardo Travaglini, che spiega il senso di questo convegno. “Il nostro Comune è fortemente coinvolto dalla problematica dell’immigrazione, avendo sul nostro territorio uno dei più grandi CARA (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) d’Italia, che accoglie circa 900 persone provenienti da diversi Paesi, tra cui anche il Sudan.
Sono convinto che affrontare la problematica da un punto di vita conoscitivo e di confronto con gli operatori del settore, impegnati sul campo nei paesi di origine, sia un approccio serio e responsabile. Il fenomeno migratorio è epocale e ineludibile, e dunque non si può certamente liquidarlo con politiche miopi e disumane di respingimento e reclusione. L’unica strada possibile è la buona cooperazione, specialmente in paesi chiave come il Sudan, dove la cooperazione internazionale è ancora agli albori e dove progetti promossi anche da enti locali come il nostro possono fare la differenza”.
L’incontro internazionale, organizzato in collaborazione con l’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo) e con il CISP (Organizzazione non Governativa Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli), vedrà ospite Mahamoud Zinelabdin, Responsabile della Commissione per il Disarmo, la smobilitazione, e la reintegrazione della Repubblica del Sudan. A questa iniziativa, che è la prima di una serie volte a mettere in piedi una ACCOGLIENZA CHE FUNZIONA, cioè ad una accoglienza che punta al superamento dei CARA, attraverso il sistema SPRAR, i progetti di integrazione dal basso, la formazione alla cittadinanza globale e la sicurezza dei territori, saranno presenti anche: Alessandro Bertani, vice presidente Emergency; Vincenzo Racalbuto, Direttore AICS Khartoum; Paolo Dieci, Presidente ONG CISP; i Sindaci di: Monterotono, Antonino Lupi, di Capena, Roberto Barbetti, e di Cerveteri, Alessio Pascucci.