rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Attualità San Giovanni

Sanità, quinta certificazione europea per il centro di Senologia del San Giovanni

Confermata per la quinta volta consecutiva la certificazione europea di qualità Italcert-bccert per il Centro di Senologia dell’azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata

Confermata per la quinta volta consecutiva la certificazione europea di qualità Italcert-bccert per il Centro di Senologia dell’azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata. La certificazione è stata conseguita al termine di una recente 'site visit' effettuata dal team di esperti europei, deputati a verificare la presenza di requisiti specifici attraverso un’accurata e scrupolosa analisi di indicatori relativi sia al volume di attività sia al percorso diagnostico-terapeutico che vede la donna al centro di esso, dalla malattia iniziale sino alla fase avanzata del tumore.

“Particolarmente apprezzati dalla commissione tecnica europea l’impegno di monitoraggio dei parametri delle varie attività e l’attenzione rivolta alla paziente in ogni momento del percorso assistenziale”, spiega Lucio Fortunato, direttore del Centro di Senologia dell’azienda. “Grazie a questo importante e ambito riconoscimento la nostra Breast Unit" primo e unico Centro di Senologia Certificato a Roma e nel Lazio "è divenuta punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento del tumore della mammella. Nel 2020 sono state trattate 522 pazienti per tumore al seno ed effettuati circa 7000 accessi ambulatoriali".  

Il merito del risultato, scrive l'azienda ospedaliera nella nota, va all’ampia casistica trattata, ai protocolli che vengono seguiti  e soprattutto a un lungo, attento e impegnativo lavoro di squadra che, nell’ambito di un approccio interdisciplinare, vede coinvolte figure professionali con diverse competenze quali radiologo, patologo, chirurgo senologo, chirurgo plastico, oncologo, radioterapista, fisiatra, psicologo, infermiera, fisioterapista, tecnico di radiologia e radioterapia, case manager e data manager.  

Presso la Breast Unit è attiva da anni la 'Banca della Parrucca', un servizio istituito anche grazie alla convenzione con la Fondazione Prometeus Onlus, per fornire parrucche gratuite e in comodato d’uso alle pazienti che seguono un percorso chemioterapico. Inoltre, è aperto anche uno 'Sportello legale' per supportare a livello amministrativo la paziente e i familiari nelle pratiche legate al tipo di patologia. 

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo ennesimo traguardo – dichiara Tiziana Frittelli, Direttore Generale dell’azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata – frutto di un impegno ampiamente condiviso, strutturando intorno all’obiettivo Senologia una vera e propria rete che prende in carico la donna e la accompagna in tutte le fasi di diagnosi, cura e follow-up del tumore”. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanità, quinta certificazione europea per il centro di Senologia del San Giovanni

RomaToday è in caricamento