Mansione
Randstad Italia Spa, divisione Central Delivery PA, ricerca per Inarcassa, Cassa di Previdenza ed Assistenza degli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti due:
Software Engineer
L’Associazione, nell’ambito del proprio Piano Industriale, al fine di perseguire il rafforzamento della propria Struttura Organizzativa, ricerca due figure di “Software Engineer”, una senior e una junior, che opereranno nella Funzione Sistemi Informativi a riporto del Responsabile dell’Area Implementazione e Integrazione Sistemi.
Si ricercano dei professionisti in grado di: assicurare la manutenzione correttiva ed evolutiva degli applicativi istituzionali (SINIA) e dei servizi presenti sul portale degli associati (IOL) rispettando le procedure interne (change management); lavorare in gruppo; gestire in autonomia le attività assegnate; prendere in carico le problematiche degli utenti e proporre soluzione tecniche riutilizzabili e durature.
I candidati ideali nutrono un elevato interesse per le nuove tecnologie ed hanno una spiccata predisposizione all’aggiornamento continuo e all’autoapprendimento. L’utilizzo sempre maggiore dei servizi in CLOUD da parte dell’Associazione darà l’opportunità di approfondire nuove metodologie di sviluppo come DEVOPS e nuove architetture software come quelle basate su micro-servizi. I candidati saranno supportati nella propria crescita professionale e personale da una formazione continua.
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente tramite il seguente link:
https://selezione.pa.randstad.it/softwareengineerinarcassa
Prima di procedere alla candidatura consigliamo di leggere attentamente l’avviso di selezione.
Non verranno prese in considerazione candidature inviate in risposta a questo annuncio oppure tramite canali differenti da quanto indicato nell’avviso di selezione.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 15:00 del 16 novembre 2022.
Responsabilità
.
Competenze
.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).