Sei il candidato ideale se:
Hai maturato un'esperienza lavorativa di almeno 1 anno come Junior Developer occupandoti di programmazione ad oggetti in ambito Java. Sono gradite opportune conoscenze in ambito BigData anche se solo a livello accademico e di linguaggi di programmazione quali Spark, Scala, Python, che avrai comunque modo di approfondire sul campo.
Tecnicamente ti chiediamo una:
Esperienza di sviluppo Java;
Conoscenza di Database Relazionali (es: Oracle, SQL Server, MySQL, etc...).
Come plus possiedi anche una conoscenza di:
Scala;
Apache Spark;
Python;
Database NON-Relazionali (es: MongoDB).
Completano il profilo: buone capacità di adattamento, di lavoro in team, autonomia e flessibilità operativa.
Perché Eustema
Il successo che dal 1989 accompagna i progetti realizzati da Eustema è frutto di un particolare ecosistema sviluppato dall'Azienda e basato su: competenze d'eccellenza del suo team di professionisti, network di partnership tecnologiche e commerciali con i più importanti player di mercato, sinergia con il mondo della ricerca accademica.
La ricerca si rivolge a candidature di entrambi i sessi ai sensi della L. 903/77.
Candidati per questo lavoro →
Hai maturato un'esperienza lavorativa di almeno 1 anno come Junior Developer occupandoti di programmazione ad oggetti in ambito Java. Sono gradite opportune conoscenze in ambito BigData anche se solo a livello accademico e di linguaggi di programmazione quali Spark, Scala, Python, che avrai comunque modo di approfondire sul campo.
Tecnicamente ti chiediamo una:
Esperienza di sviluppo Java;
Conoscenza di Database Relazionali (es: Oracle, SQL Server, MySQL, etc...).
Come plus possiedi anche una conoscenza di:
Scala;
Apache Spark;
Python;
Database NON-Relazionali (es: MongoDB).
Completano il profilo: buone capacità di adattamento, di lavoro in team, autonomia e flessibilità operativa.
Perché Eustema
Il successo che dal 1989 accompagna i progetti realizzati da Eustema è frutto di un particolare ecosistema sviluppato dall'Azienda e basato su: competenze d'eccellenza del suo team di professionisti, network di partnership tecnologiche e commerciali con i più importanti player di mercato, sinergia con il mondo della ricerca accademica.
La ricerca si rivolge a candidature di entrambi i sessi ai sensi della L. 903/77.