Profilo
La figura professionale ricercata deve aver maturato un'esperienza nelle attività di sviluppo nella programmazione ad oggetti in ambito Java di almeno 3/6 mesi.
Competenze tecniche obbligatorie richieste
Conoscenza della programmazione ad oggetti in ambito Java;
Conoscenza di HTML, fogli di stile CSS, Javascript;
Familiarità con la linea di comando Unix/Linux;
Conoscenza dei database relazionali (ad esempio SQL Server, Oracle, Mysql).
Competenze tecniche accessorie richieste
Conoscenza di Angular (vers. 2 e successive).
Completano il profilo: capacità di relazione, di lavoro in team, spirito di iniziativa e propositività.
Perché Eustema
Il successo che dal 1989 accompagna i progetti realizzati da Eustema è frutto di un particolare ecosistema sviluppato dall'Azienda e basato su: competenze d'eccellenza del suo team di professionisti, network di partnership tecnologiche e commerciali con i più importanti player di mercato, sinergia con il mondo della ricerca accademica.
La ricerca si rivolge a candidature di entrambi i sessi ai sensi della L. 903/77.
Candidati per questo lavoro →
La figura professionale ricercata deve aver maturato un'esperienza nelle attività di sviluppo nella programmazione ad oggetti in ambito Java di almeno 3/6 mesi.
Competenze tecniche obbligatorie richieste
Conoscenza della programmazione ad oggetti in ambito Java;
Conoscenza di HTML, fogli di stile CSS, Javascript;
Familiarità con la linea di comando Unix/Linux;
Conoscenza dei database relazionali (ad esempio SQL Server, Oracle, Mysql).
Competenze tecniche accessorie richieste
Conoscenza di Angular (vers. 2 e successive).
Completano il profilo: capacità di relazione, di lavoro in team, spirito di iniziativa e propositività.
Perché Eustema
Il successo che dal 1989 accompagna i progetti realizzati da Eustema è frutto di un particolare ecosistema sviluppato dall'Azienda e basato su: competenze d'eccellenza del suo team di professionisti, network di partnership tecnologiche e commerciali con i più importanti player di mercato, sinergia con il mondo della ricerca accademica.
La ricerca si rivolge a candidature di entrambi i sessi ai sensi della L. 903/77.