Addetto controllo qualità settore vitivinicolo

Settore: / Management /
Azienda: Randstad Italia Spa
Data annuncio: 20/04/2021
Sede di lavoro: Roma
Mansione

Randstad Office della filiale di Roma Marina ricerca per noto Ente nel settore agroalimentare una risorsa addetta al controllo qualità nel settore vitivinicolo.


La risorsa seguirà le politiche relative al settore vitivinicolo e seguirà le politiche di qualità, sistemi di qualità regolamentati e relativi consorzi, etichettatura e pratiche commerciali sleali.

Responsabilità

La risorsa addetta all'area qualità si dedicherà alle seguenti mansioni:


  • Supportare le attività di Dipartimento sulle tematiche riguardanti le politiche della qualità e della promozione

  • Interpretazione e valutazione delle norme e delle proposte normative relative alla tutela europea ed internazionale delle denominazioni di origine (denominazione di origine protetta DOP, indicazione geografica tipica IGP, specialità tradizionali garantite STG) e gli altri sistemi di qualità regolamentati da istituzioni pubbliche (es. SQN, SQR, produzione integrata) contribuendo, dopo attenta analisi a formulare proposte coerenti con la posizione politica CIA.

  • A livello nazionale gestire i rapporti con la pubblica amministrazione (Ministero agricoltura, ICQRF Istituto controllo qualità e repressione frodi) ed i Consorzi di tutela e promozione che si occupano della gestione delle DOP, IGP, STG al fine di valutare in ambito nazionale proposte di attuazione delle normative europee e nazionali in materia.

  • Componente del Comitato di accreditamento dell'agroalimentare (Accredia) e membro della commissione che rilascia l'accreditamento.

  • Seguire la normativa in relazione all'etichettature degli alimenti sia in ambito nazionale che europeo

  • Membro del Comitato italiano Codex Alimentarius

  • Occuparsi nell'ambito del COPA della questione delle pratiche Commerciali sleali, incidendo sulla definizione delle stesse.

  • Contribuire a svolgere azioni di informazione e divulgazione delle attività e posizioni politiche della Confederazione attraverso la predisposizione di circolari, note e dossier.

Competenze

Il profilo ideale è in possesso dei seguenti requisiti:


  • Laurea Magistrale in Agraria o Economia con un indirizzo/specializzazione nel settore agroalimentare

  • Conoscenza del settore agricolo in particolare alle tematiche del vino e delle qualità

  • Esperienza lavorativa pluriennale nel settore vitivinicolo e qualità

  • Ottima conoscenza della lingua inglese o francese

  • Disponibilità ad effettuare frequenti trasferte sul territorio nazionale e sul territorio dell'Unione Europea (in particolare a Bruxelles)

Sarà considerato requisito preferenziale l'aver maturato esperienza nell'ambito di strutture quali ad esempio consorzi di tutela e origine controllata, organismi di certificazione e controllo dei sistemi di qualità nel settore o in contesti aziendali strutturati.


Si offre contratto a tempo determinato full time con scadenza il 31/12/2021 con prospettiva di inserimento.


La retribuzione sarà commisurata al livello di esperienza.

Candidati per questo lavoro
Partner: