Vita dura per i portatori di handicap nelle metro di Roma
Essere persone disabili in questa città, capitale, è difficile. So di non essere nelle condizioni disperate di una persona in sedia a rotelle, che semplicemente trovano ostruiti o [...]
Essere persone disabili in questa città, capitale, è difficile. So di non essere nelle condizioni disperate di una persona in sedia a rotelle, che semplicemente trovano ostruiti o [...]
"Stamani, con la chiusura di Via Napoleone III (per via dell'incendio all'ultimo piano di un palazzo) sui bus sostitutivi del 5 e 14 + 105 + 50 si sono viste scene infernali degne delle peggiori città.
Ma poi, a parte il calo degli studenti, possiamo spiegare ad ATAC che durante luglio le persone non sono molte di meno rispetto agli altri mesi dell'anno? In agosto sicuramente ci sono meno persone, ma a fine giugno e a luglio siamo ancora tutti qui.
vabbe'"
in Atac, via all'orario estivo: "Da oggi il trasporto si adegua alle presenze in città"
"Si, sono d'accordo con la signora.
Ogni giorno percorro la medesima tratta con il tram e negli stessi orari. Il problema dei controlli è palese, ma difficilmente si risolverà qualcosa se non si va al nocciolo della questione.
La tratta della via Prenestina raccoglie un grande bacino di utenza e quasi mai i tram presenti sulla linea sono sufficienti. Ho scritto spesso ad ATAC per chiedere potenziamenti, ma mi è stato sempre risposto che avrebbero fatto il possibile per migliorare il servizio: cosa che non si è mai vista.
Ai controllori andrebbe detto che non devono salire sui tram esclusivamente per controllare i titoli di viaggio ed elevare multe ai trasgressori, ma dovrebbero (come dice la signora che scrive per il disservizio) relazionare presso gli uffici preposti il numero di utenti, le condizioni da 'carri bestiame' di alcune corse delle ore di punta durante la settimana, le condizioni disastrose e insane di alcuni tram. E invece sono lì solo il sabato mattina, quando la gente è poca e fondamentalmente munita di biglietto.
Qualche anno fa, non ricordo su quale linea di bus (era in zona anagnina), salivano spesso i controllori e contavano le persone presenti in diverse ore della giornata: mi fu detto che era un servizio che l'ATAC faceva per vedere se quella linea doveva essere potenziata: alla fine la cancellarono. Con buona pace di tutti. Ecco, perché non si fa un controllo simile anche per queste linee così affollate? E perché gli utenti devono sempre sentirsi rispondere male ogni volta che fanno un appunto o una domanda al personale di controllo?"
"e io mica ho detto che sono d'accordo con una sanatoria?
Purtroppo sono rassegnata ad una città (e a un sistema, più in generale) che si muove soltanto con sotterfugi e 'raccomandazioni'. Per mia sfortuna ci son passata anch'io, e, per non piegarmi, ho dovuto subire e aspettare per ottenere ciò che, di lecito, mi spettava.
E sono orgogliosa di non dover dire grazie a nessuno, ma solo a me stessa e alla mia resilienza"
"infatti, coerentemente, io non ci vado"
"vedrà, gli abusi edilizi si sanano. una bella multa e tutto si sistema."
"io non ho detto che gli interessi erano dei manifestanti. Non ho detto nemmeno che chi costruisce supermercati sia al di sopra della legge. Gli interessi sono più in alto, se chi, come lei, si è impegnato a fermare prima il cantiere e le concessioni e non ci è riuscito.
Rimane il fatto che il sito era in pessime condizioni.
E allora mi chiedo: perché non ci siamo presi le ore di permesso per rendere quell'area al pubblico e farci davvero un bel giardino/parco tenuto pulito?"
"e poi ce pensa lei a pulire. Ma se lo ricorda lo schifo che c'era prima? E, se c'erano catacombe, bisognava insistere che, invece del giardino (che è stato fatto, anche se bruttarello assai) i proprietari, che sono dei privati, realizzassero un museo annesso al supermercato (o che recuperassero il recuperabile e ne evidenziassero il valore, invece di urlare contro il cemento per il gusto di farlo e senza sapere nemmeno contro cosa si combatteva. Ci sono altri interessi, creda a me, che hanno fatto il modo che la cosa non si potesse risolvere altrimenti!"
"tutto questo per la felicità delle persone che non lo volevano e che invece ora ci facevano la spesa. Incoerenza e ipocrisia, solo invidia per una piccola cosa buona che era stata fatta in via dell'acqua bullicante."
"qualcuno sa come segnalare la presenza di topi e l'eventuale richiesta di intervento? Me ne è entrato uno in casa!!"
in Topi, il piano Ama: un milione e 250mila euro per triplicare interventi
"stamani, dunque, sono stata fortunata. Sono passata prima delle 8.
Ma che pena, però"
in Tram fermi, metro C interrotta: un'ora senza mezzi da Centocelle al Pigneto
"continuiamo a farci del male così. Ogni autobus o tram ha qualcosa che non va (tralasciando la sporcizia e l'incuria): via, corro a prendere il tram e che dio ce la mandi buona pure oggi"
in Ostia, si stacca pannello dal bus 061: ferito un passeggero
"asso, ha calato l'asso"
in Giorgia Meloni cala l'asso: Rita Dalla Chiesa candidato sindaco del centrodestra
"senza più parole, ma con molte parolacce"
"grazie"
in Torpignattara: centinaia di cittadini in piazza contro il centro Lidl
"Mario, sono totalmente d'accordo con te. Anzi, a Via Teano, oltre a pulire il pratone, chiediamo anche di farci un marciapiede, ché ogni volta richiamo di finire sotto le macchine! E sono convinta che un comitato di quartiere dovrebbe chiedere proprio questo e non andare ad urlare contro chi sta lavorando"
in Torpignattara: centinaia di cittadini in piazza contro il centro Lidl
"io non ho la macchina. all'interno di roma mi muovo, a volte faticosamente, coi i mezzi pubblici. tengo i termosifoni a bassa temperatura e respiro l'aria sporca di una città che comincia a farmi paura. ma tutto questo non basta. allora forse forse il problema va affrontato e risolto in un altro modo?"
in Targhe alterne Roma: il 21 ferme le dispari, il 22 le pari
"E se anche la 'Roma lido' va ad un altro gestore perderemo anche questo servizio dal costo del biglietto e dell'abbonamento.
Insomma questo abbonamento varrebbe meno di nulla visto che ci tolgono la possibilità di viaggiare con trenitalia o con cotral nei tratti urbani.
Sono sempre più delusa da questa gestione le cose. Si mettono toppe per on risolre mai nulla..."
in Roma-Lido ai privati, in regione la conferenza per valutare l'offerta
"Io non so se siamo pronti ad ospitare i pellegrini che arriveranno a Roma per il Giubileo (oltre al fatto che dovremo preoccuparci anche di altre 'allerte').
E poi sono giorni che ne succede sempre una. Lunedì il blocco a Porta Maggiore di tram, bus e traffico ingestibile; anche ieri sera il nodo di Porta Maggiore era un inferno. Ogni mattina si tira a sorte quale delle linee metro si bloccherà, o a che ora passerà il bus che ci porta a scuola o al lavoro.
E io capisco che sono cose che capitano: ma ormai ne stanno capitando troppe per non pensare che il caso non c'entra nulla.
E non penso a cose pensate a tavolino; penso piuttosto che i mezzi non vengono revisionati, i lavori sulle linee durano molto tempo, ma evidentemente non vengono effettuati a regola d'arte poiché dopo due giorni dalla consegna già ci si deve rimettere mano... e via dicendo. E a volte ci sono anche gli utenti a fare la loro parte: negli ultimi giorni si son viste persone che fanno la pedicure sul bus, chi si spoglia per darsi una pulita sul tram, chi addirittura ha preso il bus per una toilette..."
in Treno guasto a Piazza Bologna: metro B bloccata per 40 minuti, proteste dei passeggeri
"le cose belle e che funzionano a Roma non possono durare. quanta amarezza"
in Terme di Caracalla, lo stadio chiude a due mesi dal restyling: "Il solito pasticciaccio alla romana"
"Stamani, con la chiusura di Via Napoleone III (per via dell'incendio all'ultimo piano di un palazzo) sui bus sostitutivi del 5 e 14 + 105 + 50 si sono viste scene infernali degne delle peggiori città.
Ma poi, a parte il calo degli studenti, possiamo spiegare ad ATAC che durante luglio le persone non sono molte di meno rispetto agli altri mesi dell'anno? In agosto sicuramente ci sono meno persone, ma a fine giugno e a luglio siamo ancora tutti qui.
vabbe'"
in Atac, via all'orario estivo: "Da oggi il trasporto si adegua alle presenze in città"
"Si, sono d'accordo con la signora.
Ogni giorno percorro la medesima tratta con il tram e negli stessi orari. Il problema dei controlli è palese, ma difficilmente si risolverà qualcosa se non si va al nocciolo della questione.
La tratta della via Prenestina raccoglie un grande bacino di utenza e quasi mai i tram presenti sulla linea sono sufficienti. Ho scritto spesso ad ATAC per chiedere potenziamenti, ma mi è stato sempre risposto che avrebbero fatto il possibile per migliorare il servizio: cosa che non si è mai vista.
Ai controllori andrebbe detto che non devono salire sui tram esclusivamente per controllare i titoli di viaggio ed elevare multe ai trasgressori, ma dovrebbero (come dice la signora che scrive per il disservizio) relazionare presso gli uffici preposti il numero di utenti, le condizioni da 'carri bestiame' di alcune corse delle ore di punta durante la settimana, le condizioni disastrose e insane di alcuni tram. E invece sono lì solo il sabato mattina, quando la gente è poca e fondamentalmente munita di biglietto.
Qualche anno fa, non ricordo su quale linea di bus (era in zona anagnina), salivano spesso i controllori e contavano le persone presenti in diverse ore della giornata: mi fu detto che era un servizio che l'ATAC faceva per vedere se quella linea doveva essere potenziata: alla fine la cancellarono. Con buona pace di tutti. Ecco, perché non si fa un controllo simile anche per queste linee così affollate? E perché gli utenti devono sempre sentirsi rispondere male ogni volta che fanno un appunto o una domanda al personale di controllo?"
"e io mica ho detto che sono d'accordo con una sanatoria?
Purtroppo sono rassegnata ad una città (e a un sistema, più in generale) che si muove soltanto con sotterfugi e 'raccomandazioni'. Per mia sfortuna ci son passata anch'io, e, per non piegarmi, ho dovuto subire e aspettare per ottenere ciò che, di lecito, mi spettava.
E sono orgogliosa di non dover dire grazie a nessuno, ma solo a me stessa e alla mia resilienza"
"infatti, coerentemente, io non ci vado"
"vedrà, gli abusi edilizi si sanano. una bella multa e tutto si sistema."
"io non ho detto che gli interessi erano dei manifestanti. Non ho detto nemmeno che chi costruisce supermercati sia al di sopra della legge. Gli interessi sono più in alto, se chi, come lei, si è impegnato a fermare prima il cantiere e le concessioni e non ci è riuscito.
Rimane il fatto che il sito era in pessime condizioni.
E allora mi chiedo: perché non ci siamo presi le ore di permesso per rendere quell'area al pubblico e farci davvero un bel giardino/parco tenuto pulito?"
"e poi ce pensa lei a pulire. Ma se lo ricorda lo schifo che c'era prima? E, se c'erano catacombe, bisognava insistere che, invece del giardino (che è stato fatto, anche se bruttarello assai) i proprietari, che sono dei privati, realizzassero un museo annesso al supermercato (o che recuperassero il recuperabile e ne evidenziassero il valore, invece di urlare contro il cemento per il gusto di farlo e senza sapere nemmeno contro cosa si combatteva. Ci sono altri interessi, creda a me, che hanno fatto il modo che la cosa non si potesse risolvere altrimenti!"
"tutto questo per la felicità delle persone che non lo volevano e che invece ora ci facevano la spesa. Incoerenza e ipocrisia, solo invidia per una piccola cosa buona che era stata fatta in via dell'acqua bullicante."
"qualcuno sa come segnalare la presenza di topi e l'eventuale richiesta di intervento? Me ne è entrato uno in casa!!"
in Topi, il piano Ama: un milione e 250mila euro per triplicare interventi
Essere persone disabili in questa città, capitale, è difficile. So di non essere nelle condizioni disperate di una persona in sedia a rotelle, che semplicemente trovano ostruiti o [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account