"Il percorso che fa l’81 è lungo e tortuoso: ricalca infatti le antiche ‘linee speciali’ a lunga percorrenza dell'ATAC anni ‘50/'60, in gran parte abolite. Ora, si può anche eliminare l’81, ma si dovrebbe in compenso istituire una linea express sulla Prenestina, a sostegno delle linee tranviarie, le quali troppo spesso incorrono in blocchi del servizio per incidenti sulla sede tranviaria o per problemi alla linea elettrica o alle vetture (non dimentichiamoci che la gran parte dei tram che transitano sulla Prenestina hanno compiuto i 70 anni di età!), lasciando a piedi gli utenti tra Porta Maggiore e Largo Preneste.
Per verificare la necessità di una linea express sulla Prenestina, è sufficiente assistere all'assalto alle navette A01 in uscita la mattina dal deposito (dirette alla Stazione Termini) e al 150F express, che però funziona nei soli giorni festivi.
La soluzione potrebbe essere quella di prolungare l’attuale linea 70 fino alla Stazione Prenestina, trasformandola in linea express solo feriale (con fermate in corrispondenza del 150F fino a Termini, del 40 fino a Largo di Torre Argentina e del 30 fino a piazzale Clodio).
Il piazzale antistante la Stazione Prenestina, si presta di certo ad accogliere un capolinea (ora ci transitano solo due linee bus periferiche); un autobus per il centro dalla Stazione Prenestina potrebbe essere utilizzato da tutti i pendolari che provengono da Tivoli, Lunghezza e Ponte di Nona e diretti in Centro, risparmiando loro il passaggio per la Stazione Tiburtina."
in Metro C, il Pigneto non molla: tutti contro i tagli al bus 81
"Abbandonato nel Medioevo? In realtà a partire dai secc. X-Xi sul Palatino furono erette le case e le fortificazioni della famosa famiglia Frangipane."
"Il percorso che fa l’81 è lungo e tortuoso: ricalca infatti le antiche ‘linee speciali’ a lunga percorrenza dell'ATAC anni ‘50/'60, in gran parte abolite. Ora, si può anche eliminare l’81, ma si dovrebbe in compenso istituire una linea express sulla Prenestina, a sostegno delle linee tranviarie, le quali troppo spesso incorrono in blocchi del servizio per incidenti sulla sede tranviaria o per problemi alla linea elettrica o alle vetture (non dimentichiamoci che la gran parte dei tram che transitano sulla Prenestina hanno compiuto i 70 anni di età!), lasciando a piedi gli utenti tra Porta Maggiore e Largo Preneste.
Per verificare la necessità di una linea express sulla Prenestina, è sufficiente assistere all'assalto alle navette A01 in uscita la mattina dal deposito (dirette alla Stazione Termini) e al 150F express, che però funziona nei soli giorni festivi.
La soluzione potrebbe essere quella di prolungare l’attuale linea 70 fino alla Stazione Prenestina, trasformandola in linea express solo feriale (con fermate in corrispondenza del 150F fino a Termini, del 40 fino a Largo di Torre Argentina e del 30 fino a piazzale Clodio).
Il piazzale antistante la Stazione Prenestina, si presta di certo ad accogliere un capolinea (ora ci transitano solo due linee bus periferiche); un autobus per il centro dalla Stazione Prenestina potrebbe essere utilizzato da tutti i pendolari che provengono da Tivoli, Lunghezza e Ponte di Nona e diretti in Centro, risparmiando loro il passaggio per la Stazione Tiburtina."
in Metro C, il Pigneto non molla: tutti contro i tagli al bus 81
Info generiche
- Nato nel 1961
- Roma
utenti più attivi
-
1191
commenti
CYCOM
-
652
commenti
Antonellos Aniene
-
513
commenti
Salvatore Caratelli
-
384
commenti
Thomas Allison
-
355
commenti
Mario I
-
336
commenti
Stefano Gaetano
-
317
commenti
MARCO
-
288
commenti
Luigi Capo
-
239
commenti
Valter
-
2310
commenti
Vanessa Antonini
-
2211
commenti
Stefano Benzo
-
2012
commenti
Lm Oriunda
-
2013
commenti
Stefano
-
1914
commenti
Antonella Atturino
-
1915
commenti
CCPIESSE
-
1616
commenti
Luigi Crudeli
-
1617
commenti
Roberto Voltaggio
-
1518
commenti
Francesco Traini
-
1519
commenti
Queenf Mercury
-
1420
commenti
Elleffeauto Vetture Di Classe
-
1421
commenti
MR MR
-
1222
commenti
Poppa Merendino
-
1223
commenti
Luca Mainardi
-
1224
commenti
oleizard
-
1225
commenti
Flavio Lagatta