"La Memoria di un Silos", l'opera d'arte più nota del progetto "Dominio pubblico" è stata cancellata. Assessora Vetrugno: "E' un gesto che ottiene l'effetto contrario. Noi siamo determinati a proseguire"
Le associazioni territoriali, ma, soprattutto i ragazzi che avevano scelto quei volti, hanno vinto. Dopo l'ok, del Miur e di ATAC, si procederà alla realizzazione dell'ormai famoso murale della stazione di Lido Nord
L'opera, realizzata dagli studenti del Sarandì con Wally del collettivo Orticanoodles, è la seconda tappa di #UrbanArtTalenti: il progetto artistico che vuole valorizzare il quartiere
"Finora Andrea era letteralmente portato a braccia dentro casa" racconta la fondazione che ha finanziato l'installazione dell'ascensore. Pronta anche un'App per i lotti della Street art
La minisindaca di Ostia: "Quando ce ne siamo accorti era già troppo tardi. La ditta incaricata della manutenzione del mercato aveva tra i compiti anche quelli di cancellare alcune scritte ma hanno sbagliato"
Barbara Mezzaroma: "Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa che ci ha dato grande soddisfazione e non escludiamo che possa continuare nei prossimi mesi con nuovi interventi artistici"
Contestata la decisione di far modificare il murales dedicato alla lotta alla mafia, eliminando "i volti dei vivi". Striscioni sul cavalcavia e davanti la stazione di Lido Nord
L'associazione a.DNA spiega il processo che aveva portato alla prima versione, poi "stravolta e strumentalizzata" del murales di Ostia. Interviene Zingaretti: "E' una vergogna. La Regione darà spazio al murales censurato dal Municipio"
Tutto filava liscio ma il caso è nato sui social quando alcuni hanno criticato i volti perché ritenuti di sinistra. Il 5 Stelle ha chiesto di "rimuovere il murales e sostituirlo con quello corrispondente al progetto"
Tra i volti quelli di Manuel Bortuzzo e Federica Angeli. L'opera dello street artist Lucamaleonte disegnata all'esterno della stazione Lido Nord della Roma Lido ha suscitato polemiche
Le scritte apparse sulla grande opera disegnata da Diavù Vecchiato non suscitano solo le proteste dell'artista. Insorgono anche i cittadini mentre Prestipino (PD) annucia: "Presenterò esposto"
Nel cortile del liceo di Vigna Clara l'opera Macro Life, tributo alla natura e all'operato della Giacomo Vidiri onlus che con i suoi volontari ha recuperato il cortile trascurato