La Multiservizi dei Castelli di Marino informa che, nelle prossime settimane, sarà avviato il servizio di Raccolta Differenziata “Porta a porta” anche nel centro storico, dopo il referendum consultivo tra i residenti
L'assessore Giordani: "Voi, che avete aggredito i lavoratori della Tekneko: vergognatevi. Non fermerete i controlli per migliorare la raccolta differenziata. Solidarietà agli operatori"
Nel fine settimana avviate le nuove modalità di raccolta dell'indifferenziata con l'apposito mastello con codice identificativo, ma non tutti i cittadini si sono adeguati
Il video finito in rete ha scatenato la gogna mediatica, il sindacato: "Rifiuti inquinati, piuttosto rivedere sanzioni e appalto utenze non domestiche"
Il Consiglio Comunale di Albano ha approvato il nuovo regolamento ed il conseguente piano tariffario relativo alla gestione dei rifiuti basato sulla quantità di rifiuti indifferenziati effettivamente prodotto dai singoli utenti
Le macchine mangiaplastica di Albano da alcuni giorni sono ferme per una manutenzione straordinaria al fine di prevenire i numerosi blocchi e disservizi
A livello nazionale nel 2017 è stato avviato a riciclo il 43,4% degli imballaggi raccolti e dal 2005 c'è stato un beneficio economico di oltre 2 miliardi di euro
Dal 4 settembre al 30 novembre, sarà possibile accedere alla procedura on-line per la richiesta della detrazione sulla tariffa TARI 2018 del corrispettivo economico corrispondente ai punti ottenuti con il conferimento degli imballaggi in plastica presso le macchine Mr. Pack
Nell’elegante cornice del Centro Congressi Roma Eventi di Piazza di Spagna, la Città di Albano Laziale è stata premiata come Comune Riciclone 2018 all’interno del Premio Corepla
Primi due giorni faticosi per l'avvio della raccolta differenziata nelle frazioni di Marino, a rilento la consegna dei mastelli e assalto agli ultimi cassonetti stradali
La Città di Albano Laziale esempio virtuoso nel riuso degli indumenti. A dirlo un rapporto steso dal Ministero Olandese delle Infrastrutture e della Gestione delle Risorse Idriche nell'ambito dell'ECAP (European Clothing Action Plan)