La sindaca di Roma ha pubblicato un post su Facebook dove annuncia che "a Castel Fusano sono in azione 20 manutentori del Campidoglio". Impietosi i commenti sui social per l'immagine scelta: "La foto poetica davanti l'incendio no"
Gli incendi ad Ostia appiccati per intimorire, per costringere prostitute e transessuali a rivolgersi al gruppo di magnaccia che da tempo gestisce il giro del sesso all'interno della pineta di Castel Fusano
Dalle 16 in pochi sono scoppiati tre distinti roghi. Il primo in via delle Azzorre con fumo visibile dalla via del Mare. Poi a Castel Fusano e quindi a Procoio
Le richiesta arriva direttamente del prefetto Domenico Vulpiani e dalla Commissione Straordinaria del X Municipio. L'assessora Montanari conferma: "Saranno aumentati i controlli"
Continuano le manovre di spegnimento e bonifica della pineta di Ostia. Giovedì sera altri incendi sulla via Litroanea con inneschi in due punti diversi della macchia mediterranea
In quattro giorni i Carabinieri di Ostia e i militari del gruppo Forestale hanno messo in manette Fabrizio Grimaldi e Romano Mancini. Le indagini proseguono per capire se ci sono collegamenti tra i due
Dopo il giovane di Busto Arsizio, c'è un'altra persona fermata. I Carabinieri hanno fermato un uomo di 63 anni di Ostia Antica. E' accusa di aver appiccato il rogo del 19 luglio
Mentre continuano la manovre di spegnimento dell'incendio, le indagini della Procura di Roma vanno avanti. Il 22enne arrestato subito dopo l'incendio potrebbe non aver agito da solo
Dai primi rilievi sembra che il fuoco si sia propagato in tre punti differenti. La sindaca Raggi, giunta sul posto, ha puntato il dito contro il ritardo nei soccorsi. Accuse rispedite al mittente
Già dalle prime ore di oggi 18 luglio almeno tre canadair e due elicotteri hanno ripreso a sorvolare il cielo di Ostia contribuendo a spegnere gli ultimi focolai della pineta di Castel Fusano
Le fiamme sono scoppiate intorno alle 15 nell'area all'interno della pineta di Castelfusano, alle spalle del Dazio, in via del Lido di Castelporziano. Via Cristoforo Colombo invasa dal fumo
Le fiamme sono scoppiate intorno alle 14 nell'area alle spalle depuratore di Ostia. Già nella serata di domenica 16 luglio un incendio a distrutto ettari di verde
Gli interventi prevedono, tra le altre cose, la potatura dei pini, la rimozione dei ceppi degli alberi abbattuti in passato, l'eliminazione dei tronchi in terra e la posa in opera della recinzione
Gli abusivi contrattano la vendita portandosi dietro carrettini e passeggini. Nell'ultimo periodo i vigili di Ostia hanno sequestrato e distrutto circa 30 tonnellate di cianfrusaglie varie
Ad allertare le forze dell'ordine intorno alle 7 del mattino sono stati alcuni cittadini che hanno trovato il corpo senza segni di violenza in viale dei Promontori
Verso le 4 i focolai sono stati spenti e alle 5.35 se ne sono accesi altri tre, sempre all'interno della pineta. Costante i controlli di polizia, vigili del fuoco e volontari della protezione civile
Presente anche personale dell'Ama per la bonifica. Identificati inoltre 3 cittadini romeni i quali, accompagnati successivamente presso il Commissariato di Osti