Due verità a confronto. La prima di municipio e dipartimento Ambiente: "Nessuna terra dei fuochi, parliamo di rifiuti urbani". La seconda di comitati e associazioni, sul piede di guerra: "Non vi azzardate"
La pulizia della rampa è stata prescritta dalla sindaca Raggi con apposita ordinanza del 10 febbraio. La mossa successiva è il piano di bonifica, ma resta l'interrogativo dei fondi
Il comitato di quartiere: "Abbiamo inviato una lettera al dipartimento Ambiente. Nessuno ci ha mai risposto". Ed è tutto immobile anche sul fronte del mercato contadino
Avviati i lavori di messa in opera del nuovo impianto di pubblica illuminazione al Parco della Rimembranza. L'intervento fa seguito a quello di riqualificazione del sito con rimozione dei graffiti e pulitura dei muri
Prevista per sabato una giornata di FederTrek Escursionismo. Nicola Zingaretti: "La miglior risposta a questi vandali? Frequentare sempre più le nostre belle montagne"
Una fossa piena di carcasse di auto, una colata di asfalto in mezzo al verde e due manufatti realizzati senza permesso. Un anno fa una direttiva di giunta del municipio per la demolizione in danno, ma è tutto ancora fermo
Sarà inaugurato sabato 11 febbraio 2017 (a partire dalle ore 10,30) il nuovo parco XXV Aprile realizzato dal Comune di Lanuvio. Il progetto si è avvalso della progettazione dell’Architetta Francesca Di Pietro e del Geometra Giancarlo Fanti
Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Il rogo tra via Anastasio II e via de Cristofaro. Il Comitato Monte Ciocci: "Dopo tre incendi è con dispiego di tutte le forze pubbliche questo è inaccettabile"
Il capogruppo del M5s, davanti ad un centinaio di cittadini, ha ribadito l'intenzione di voler salvare il parco. Protesta l'ex concessionario del PVQ: "Il piano regolatore prevede la possibilità di ventimila metriquadrati di edifici"
Presentata tre anni fa dai comitati di quartiere di Albano, la petizione non è mai stata calendarizzata in consiglio comunale nonostante le ville e i parchi di Albano necessitano di adeguata salvaguardia
La denuncia da parte dell'associazione Earth. "I cacciatori hanno l'obbligo di raccoglierle, ma è chiaro che se non c'è nessun controllo i delinquenti sono liberi di fare come vogliono"
Nella Riserva Naturale di Decima Malafede due giornate dedicate alle Riserve del Lazio: stand, mostre fotografiche e seminari. Gubbiotti: "occasione di confronto su importanza parchi"
Per usufruire della discarica si prendevano accordi col proprietario, si pagava una somma di poche decine di euro e si poteva entrare per scaricare nel terreno che tra l’altro in passato era stato già sequestrato
Il Parco regionale dei Castelli Romani ha adottato, con deliberazione del commissario straordinario n. 25 del 25/11/2016, il "Regolamento Monumento Naturale 'Madonna della Neve'"
L'animale è stato recuperato dai carabinieri all'interno di Villa Chigi e poi adottato da un cittadino in accordo con gli organi preposti alla sua tutela
Troppi atti vandalici, abbandono di rifiuti e mancanza di risorse per poter procedere alla manutenzione: sono queste le motivazioni che hanno spinto il sindaco di Rocca Priora alla chiusura del parco pubblico