L'incendio che nel pomeriggio di sabato 8 luglio aveva incendiato un'area verde di Cinecittà Lamaro si è propagato fino a Torrespaccata. Da lì ha raggiunto la baraccopoli, sprigionando nella notte una diffusa coltre di fumo
Il Comitato di Quartiere ha incontrato Acea, per discutere dei provvedimenti con cui mitigare i cattivi odori. Prevista la demolizione dei vecchi silos adibiti allo stoccaggio dei fanghi. I nuovi saranno collocati a distanza dell'abitato
Per l'Assessore all'Ambiente Giujusa, almeno per quanto riguarda Massimina, si tratta di "stallatico". Intanto il centrodestra informa il Ministro alla sanità Beatrice Lorenzin
I residenti della Valle Galeria continuano a monitorare i miasmi. Negli ultimi giorni aumentano inspiegabilmente le segnalazioni: "Non si sentiva una puzza così dal periodo in cui Malagrotta era aperta"
Nel quadrante Ardeatino, con il calare del sole si avvertono strani odori. La situazione si protrae da molti giorni. Varie le ipotesi in campo. Per il Comitato di Quartiere potrebbe trattarsi dello smaltimento della "sansa"
Pochi cassonetti stradali e rifiuti lasciati a terra che, con il caldo, rilasciano cattivi odori. Una lettrice segnala lo stato in cui versa il quadrante tra San Paolo e Marconi, a pochi passi dalla Basilica
In risposta ad alcune segnalazioni cittadine, ASL Rm D e Carabinieri, hanno effettuato un sopralluogo nella Valle Galeria, verificando la presenza di "odori sgradevoli". Tuttavia il giorno scelta, per i residenti "era tra i meno critici"
Prosegue la mobilitazione dei cittadini della Valle Galeria, contro i miasmi respirati soprattutto in orario serale e notturno. "Questa situazione va avanti da 40 anni. Ormai è insostenibile"
Un residente ha messo a disposizione il proprio camper, per raccogliere le firme contro i cattivi odori che in tutta la valle si respirano. "Vogliamo coordinare le nostre battaglie legali, non ce la facciamo più"
Il Municipio VII ha preso in carico la denuncia di alcuni cittadini ed esercenti. in merito ai cattivi odori che venivano percepiti in via Niso. Per l'Assessore ai Lavori Pubblici "derivava da un allaccio in fogna"
In via Niso la probabile rottura di una tubatura fognaria, sta appestando la strada da almeno due mesi. L'Associazione Avvocato del Cittadino, che annuncia "azioni collettive di risarcimento"
Con il calare delle tenebre, a Ponte Linari, si avvertono strani miasmi, "simili all'odore di gomma bruciata". Allertate le istituzioni locali cui si chiede di risolvere il problema delle misteriose puzze
Il CdQ interviene in Consiglio municipale lamentando scarso coinvolgimento e soprattutto tirando fuori il noto problema dei miasmi. “Che figura faremo a livello di stampa internazionale, quando tutti sentiranno le puzze?”
Al Torrino sono state avvertiti nuovamente i cattivi odori. Come ogni anno, il problema si ripresenta d'estate. Il direttore del Depuratore Acea è collaborativo, ma ancora non si è scoperta l'origine dei miasmi
Il Comitato di Quartiere segnala la ricostituzione dell'insediamento abusivo dietro ELITE: "bruciano di tutto e stamane c'era un puzzo nauseabondo. Di nuovo". Segnalato inoltre un allaccio idrico abusivo
Secondo alcuni abitanti, l'odore che si respira la notte potrebbe essere dovuto alla combustione di pneumatici, che liberano diossina nell'aria. Su facebook, i residenti si confrontano su come affrontare il problema
Il CdQ di Morena rende noto d'aver inoltrato una lettera al Comune ed al Municipio, in cui s'informa del persistere di "un acre odore di bruciato, soprattutto la notte"
Una residente lamenta il persistere di odori irrespirabili “che procurano fastidio alla gola” e che si verificano a notti alterne da circa due anni. Rimangono misteriose le cause degli olezzi
Torna il problema dei miasmi avvertiti a Decima. Il CdQ: "Il Consorzio rimanda continuamente i lavori al collettore, rendendo difficile l'individuazione del problema"
Il Consorzio Torrino Collinare, pur in presenza di un’ordinanza del Sindaco Alemanno, ancora non ha effettuato la sistemazione del collettore, possibile causa dei cattivi odori
Preso atto delle richieste dei residenti e di quelle avanzate dal Municipio, l’azienda di Farinetti sta mettendo mano ad un progetto per spostare le canne fumarie, causa dei cattivi odori
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata.
Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Maggiori Informazioni