Siglata la convenzione per consentire l'avvio di tirocini formativi rivolti a giovani con disabilità. Cafarotti: "E' un'opportunità per le imprese ed una priorità sul piano etico"
Per salvare il ristorante serve una sede più centrale. La richiesta è stata ribadita anche in una raccolta firme: "Entusiasmante la reazione della società civile, ma nessuna risposta dalle istituzioni"
Postazioni e uffici pronti all'uso per start-up, freelance e professionisti. Spaces ha inaugurato in via Luca Gaurico un ambiente di lavoro da oltre 4mila metri quadrati
L'università telematica delle Camere di Commercio si è riunita presso la Sala del Tempio di Adriano. Il presidente Iervolino: "Prepariamo i giovani ad affrontare questo mondo"
Cosa studiare? Quali laureati o diplomati cercano le aziende? Anche facoltà un tempo solide vedono parecchi disoccupati eppure le aziende denunciano sempre più spesso di non trovare i profili giusti per assumere: ecco le qualifiche più richieste per decidere quale percorso di studi intraprendere
Lo studio condotto per conto della Camera di Commercio di Roma è stato presentato questa mattina al Tempio di Adriano. Undici esperti hanno tracciato il futuro della capitale, tra punti di forza e debolezze strutturali su cui lavorare
Il colosso dell'ecommerce creerà 1.700 posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia entro la fine dell'anno e chiuderà il 2018 con 5.200 dipendenti, contro i 3.500 di fine 2017
Zingaretti: "Siamo i primi a regolare questo tipo di lavoro. Ho inviato la legge a Di Maio". La risposta: "Se non si arriverà al contratto collettivo di categoria ne farò una nazionale"
Dalla Pr Manager all'ad: "I nostri punti di forza sono i contratti co.co.co., il versamento dei contributi Inps, Inail e la polizza assicurativa. Ma in molti non lo sanno"
Le esperienze di Simone e Roberto, entrambi riders per due aziende diverse: uno accetterebbe il contratto annunciato dal presidente Zingaretti, l'altro no. Ecco perché
Hanno lavorato per sedici mesi con uomini e mezzi del Servizio Giardini. Ora i Manutentori civici, disoccupati da novembre, chiedono di essere ascoltati